-Traduzione il lingua italiana a cura di Davide Suraci - 2 ottobre 2002
+Traduzione il lingua italiana a cura di Davide Suraci - 22 ottobre 2002
----------------------------------------------------------------------
Davide Suraci ICQ:154548662
icarused@iol.it
-<P ALIGN=CENTER><B>Resource Type</B></P>
-
-<P>Resources are any content you can dream up. These are the
- different types, which mostly specify how the content is
- to be accessed:
-
-<P><B>Plain text</B> - the easiest type. You can just type (edit) the page into a form
-on the following page. Some things you type will be automatically formatted, just like
-forum postings. See help on typing text: <? helpbutton("text", get_string("helptext")) ?>
-
-<P><B>HTML text</B> - for more advanced users. No automatic formatting is performed,
-you need to do it all manually using HTML codes.
-
-<P><B>Reference</B> - a scholarly reference to a journal or book.
-
-<P><B>Uploaded file</B> - displays any file you have uploaded into the course. See the 'Files' section.
-
-<P><B>Web link</B> - A URL to somewhere on the web. When anyone clicks on this resource
-activity they will be taken out of the course (the page you've specified will fill the browser window).
-
-<P><B>Web page</B> - A URL to somewhere on the web. Like the previous type, this
-will display a web page. Unlike the previous type, though, the page will displayed
-within a frame, as if it is integrated within the course.
+<P ALIGN=CENTER><B>Tipo di Risorsa</B></P>\r
+\r
+<P>Le "<b>Risorse</b>" rappresentano qualsiasi contenuto attinente al\r
+corso che potete immaginare. Di diversi tipi, specificano <i>in quale\r
+forma</i> il contenuto possa essere accessibile:\r
+\r
+<P><B>Puro testo</B> - la tipologia pi\9d semplice. é sufficiente\r
+digitare (editare) i contenuti nel form presente nella pagina\r
+successiva. Ci\98 che scriverete verr\88 automaticamente formattato, come\r
+avviene nel consueto posting nei forums di di discussione. Vedi aiuto\r
+sulla digitazione in puro testo (esempio: come inserire le emoticons\r
+usando del puro testo: <? helpbutton("text", get_string("helptext")) ?>\r
+\r
+<P><B>Testo HTML</B> - per utenti evoluti. Non \8f necessaria alcuna\r
+formattazione; \8f sufficiente digitare il codice HTML.\r
+\r
+<P><B>Riferimento</B> - il tradizionale riferimento bibliografico a\r
+riviste specializzate, pubblicazioni,libri.\r
+\r
+<P><B>File presente sul server</B> - mostrer\88 qualunque file che avrai\r
+in precedenza trasferito sul server del corso. Vedi la sezione 'Files'.\r
+\r
+<P><B>Collegamento Web</B> - Una URL ad uno specifico documento presente\r
+sul web. Quando qualcuno clicca su di esso, l'attivit\88 di consultazione\r
+della risorsa sar\88 spostata fuori dalla locazione fisica del corso in\r
+oggetto (La pagina che avrai specificato si aprir\88 in una nuova finestra\r
+del tuo navigatore).\r
+\r
+<P><B>Pagina Web</B> - Una URL ad uno specifico documento presente sul\r
+web. Analogamente al tipo precedente, verr\88 mostrata una pagina web, con\r
+la sola differenza che essa verr\88 mostrata all'interno di un frame\r
+(riquadro), come se essa fosse integrata all'interno del corso.\r
-<P ALIGN=CENTER><B>Reading Summary</B></P>
-
-<P>The summary is a very short description of the resource.
-
-<P>Do not be tempted to write too much here, or to include the
- resource itself!
-
-<P>You'll get a chance to specify the content on the next page.
+<P ALIGN=CENTER><B>Sommario delle Risorse</B></P>\r
+\r
+<P>Brevi descrizioni delle risorse disponibili.\r
+\r
+<P>Non scrivere troppo in questo spazio e non includere collegamenti a risorse!\r
+\r
+<P>Verr\88 data l'opportunit\88 di specificare il collegamento nella pagina successiva.\r
+\r
+ \r
+\r
-<P ALIGN=CENTER><B>Teachers</B></P>\r
+<P ALIGN=CENTER><B>Insegnanti</B></P>\r
\r
-<P>This page shows the list of people who are assigned to be \r
- "teachers" in this course (by the system administrator).\r
+<P>Questa pagina mostra la lista delle persone che sono state incaricate\r
+del ruolo di "insegnanti" in questo corso (dall'amministratore del\r
+sistema).\r
\r
-<P>You can use this form to assign a role (title) to each person \r
- such as "Professor", "Tutor", "Assistant" and so on. These \r
- will appear on the site's course listing and also on the \r
- list of participants for your course. If you leave the \r
- role empty then the default word for teacher will be used\r
- (the one you set in the Course Settings page).\r
+<P>Puoi usare questo form per assegnare un ruolo (titolo) ad ognuna\r
+delle persone definite come "Insegnante", "Tutor", "Assistente" e cos\93\r
+via. I loro nomi appariranno nell'elenco insieme alla lista dei\r
+partecipanti al vostro corso. Se lasci la finestra vuota, allora verr\88\r
+mostrata la parola pre-impostata per definire l'insegnante (quella che\r
+avrete definito preventivamente mediante i settaggi del corso).\r
\r
-<P>You can also order this list (to put the main teacher at the \r
- top, for example). Simply select numbers from the menus\r
- in the "Order" column. After pressing "Save changes" you will \r
- see the new order.\r
+<P>Puoi anche ordinare questa lista (collocando l'insegnante princiaple\r
+in cima, per esempio). Seleziona semplicemente i numeri dal men\9d nella\r
+colonna "Ordine".Dopo aver premuto "Salva modifiche" vedrai la nuova\r
+disposizione.\r
\r
-<P><B>NOTE:</B> A special case occurs if you use select "Hide"\r
- for a teacher. In this case, the teacher will \r
- NOT BE SHOWN on the course listings or the list of \r
- participants. They will be "hidden" from students\r
- (unless they post messages to the forums etc)\r
+<P><B>NOTA:</B> Un caso particolare ricorre se scegli "Nascondi" per un\r
+insegnante.In questo caso, il nome dell'insegnante NON SARA' MOSTRATO\r
+nella lista del corso e in quella dei partecipanti. Esso sar\88 "nascosto"\r
+alla vista degli studenti (eccettuato il caso in cui invii i messaggi\r
+nei forums etc).\r
-<P ALIGN=CENTER><B>Help on writing text</B></P>\r
+<P ALIGN=CENTER><B>Aiuto per scrivere in puro testo</B></P>\r
\r
-Writing text in Moodle works pretty much the way you would expect, but you also have the ability to include "smilies", "URL addresses" and some HTML tags in your text.\r
+La modalit\88 di scrittura in puro testo offerta da Moodle \8f abbastanza intuitiva e il risultato \8f facilmente prevedibile ma, in pi\9d permette di inserire le "faccine", "collegamenti web" ed alcuni codici HTML nel tuo testo.\r
\r
-<P><B>Smilies (emoticons)</B></P>\r
+<P><B>Faccine (emoticons)</B></P>\r
<UL>\r
<TABLE BORDER=0 CELLPADDING=5 CELLSPACING=5>\r
-<TR><TH>Name <TH>Picture <TH>You type</TR>\r
-<TR><TD>smile <TD ALIGN=CENTER><img ALT=smile SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/smiley.gif"><TD ALIGN=CENTER> :-) </TD></TR>\r
-<TR><TD>sad <TD ALIGN=CENTER><img ALT=sad SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/sad.gif"><TD ALIGN=CENTER> :-( </TD></TR>\r
-<TR><TD>grin <TD ALIGN=CENTER><img ALT=grin SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/biggrin.gif"><TD ALIGN=CENTER> :-D </TD></TR>\r
-<TR><TD>wink <TD ALIGN=CENTER><img ALT=wink SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/wink.gif"><TD ALIGN=CENTER> ;-) </TD></TR>\r
-<TR><TD>mixed <TD ALIGN=CENTER><img ALT=mixed SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/mixed.gif"><TD ALIGN=CENTER> :-/ </TD></TR>\r
-<TR><TD>wide-eyed <TD ALIGN=CENTER><img ALT=wide-eyed SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/wideeyes.gif"><TD ALIGN=CENTER> 8-) </TD></TR>\r
-<TR><TD>tongue-out <TD ALIGN=CENTER><img ALT=tongue-out SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/tongueout.gif"><TD ALIGN=CENTER> :-P </TD></TR>\r
-<TR><TD>surprise <TD ALIGN=CENTER><img ALT=surprised SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/surprise.gif"><TD ALIGN=CENTER> :-o </TD></TR>\r
-<TR><TD>cool <TD ALIGN=CENTER><img ALT=cool SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/cool.gif"><TD ALIGN=CENTER> B-) </TD></TR>\r
+<TR><TH>Nome <TH>Immagine <TH>Devi digitare</TR>\r
+<TR><TD>sorriso <TD ALIGN=CENTER><img ALT=smile SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/smiley.gif"><TD ALIGN=CENTER> :-) </TD></TR>\r
+<TR><TD>cattivo <TD ALIGN=CENTER><img ALT=sad SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/sad.gif"><TD ALIGN=CENTER> :-( </TD></TR>\r
+<TR><TD>smagliante <TD ALIGN=CENTER><img ALT=grin SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/biggrin.gif"><TD ALIGN=CENTER> :-D </TD></TR>\r
+<TR><TD>occhiolino <TD ALIGN=CENTER><img ALT=wink SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/wink.gif"><TD ALIGN=CENTER> ;-) </TD></TR>\r
+<TR><TD>confuso <TD ALIGN=CENTER><img ALT=mixed SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/mixed.gif"><TD ALIGN=CENTER> :-/ </TD></TR>\r
+<TR><TD>ampie vedute <TD ALIGN=CENTER><img ALT=wide-eyed SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/wideeyes.gif"><TD ALIGN=CENTER> 8-) </TD></TR>\r
+<TR><TD>lingua in fuori <TD ALIGN=CENTER><img ALT=tongue-out SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/tongueout.gif"><TD ALIGN=CENTER> :-P </TD></TR>\r
+<TR><TD>sorpresa <TD ALIGN=CENTER><img ALT=surprised SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/surprise.gif"><TD ALIGN=CENTER> :-o </TD></TR>\r
+<TR><TD>raggiante <TD ALIGN=CENTER><img ALT=cool SRC="<?=$CFG->wwwroot?>/pix/s/cool.gif"><TD ALIGN=CENTER> B-) </TD></TR>\r
</TABLE>\r
</UL>\r
\r
<P><B>URLs</B></P>\r
<UL>\r
-<P>Any "word" starting with <B>www.</B> or <B>http://</B> will automatically be turned into a clickable link. \r
-<P>For example: <A HREF="http://www.yahoo.com">www.yahoo.com</A> or <A HREF="http://curtin.edu">http://curtin.edu</A>\r
+<P>Ogni "parola" che incominci con <B>www.</B> oppure <B>http://</B> sar\88 trasformata automaticamente in un collegamento cliccabile e attivo. \r
+<P>Per esempio: <A HREF="http://www.territorioscuola.it">www.territorioscuola.it</A> oppure <A HREF="http://curtin.edu">http://curtin.edu</A>\r
</UL>\r
\r
-<P><B>HTML tags</B></P>\r
+<P><B>Codice HTML</B></P>\r
<UL>\r
-<P>You can use a limited subset of HTML tags to add emphasis to your texts.\r
+<P>Puoi usare un limitato set di codice HTML per aggiungere del testo enfatizzato.\r
<TABLE BORDER=0 CELLPADDING=5 CELLSPACING=5>\r
-<TR><TH>HTML tags<TH>Produces</TR>\r
-<TR><TD><B> bold </B> <TD> <B>bold text</B> </TR>\r
-<TR><TD><I> italic </I> <TD> <I>italic text</I> </TR>\r
-<TR><TD><U> underline </U> <TD> <U>underlined text</U> </TR>\r
-<TR><TD><FONT SIZE=1> small </FONT> <TD> <FONT SIZE=1>small</FONT> </TR>\r
-<TR><TD><FONT SIZE=4> large </FONT> <TD> <FONT SIZE=4>large</FONT> </TR>\r
-<TR><TD><FONT COLOR=green> example </FONT> <TD> <FONT color=green>example</FONT> </TR>\r
+<TR><TH>Codice HTML<TH>Effetto</TR>\r
+<TR><TD><B> grassetto </B> <TD> <B>testo grassetto</B> </TR>\r
+<TR><TD><I> corsivo "italico" </I> <TD> <I>corsivo "italico"</I> </TR>\r
+<TR><TD><U> testo sottolineato </U> <TD> <U>testo sottolineato</U> </TR>\r
+<TR><TD><FONT SIZE=1> font piccolo </FONT> <TD> <FONT SIZE=1>font piccolo</FONT> </TR>\r
+<TR><TD><FONT SIZE=4> font grande </FONT> <TD> <FONT SIZE=4>font grande</FONT> </TR>\r
+<TR><TD><FONT COLOR=green> testo verde </FONT> <TD> <FONT color=green>testo verde</FONT> </TR>\r
</TABLE>\r
</UL>\r
\r
$string['activityreport'] = "Rapporto delle attività";
$string['add'] = "Aggiungi";
$string['added'] = "Aggiunto \$a";
-$string['addinganew'] = "Aggiungi un nuovo \$a";
-$string['addinganewto'] = "Aggiunta del nuovo \$a->what to \$a->to";
+$string['addinganew'] = "Aggiungi una nuova \$a";
+$string['addinganewto'] = "Aggiunta di una nuova \$a->what alla \$a->to";
$string['addnewcourse'] = "Aggiungi un nuovo corso";
$string['addnewuser'] = "Aggiungi un nuovo utente";
$string['address'] = "Indirizzo";
$string['complete'] = "Completato";
$string['configauth'] = "Scegli il modulo di autenticazione che vuoi usare. Per la massima sicurezza è impostato, di default, come 'email'. Il metodo'none' non è stato controllato e deve essere usato solo se si è consapevoli di ciò che si sta facendo esattamente ";
$string['configerrorlevel'] = "Scegli il numero di messaggi di attenzione PHP\r
+\r
che desideri vengano mostrati. <i>Normale</i> è, di solito la scelta migliore.";
$string['configgdversion'] = "Indica la versione della libreria GD che è installata sul tuo webserver. La versione mostrata come predefinita è quella che è stata automaticamente rilevata. Non cambiare questa impostazione senza che tu realmente sappia quello che stai facendo.";
$string['configintro'] = "In questa pagina puoi specificare un numero di variabili di configurazione che ti aiuteranno a settare Moodle per farlo lavorare adeguatamente sul tuo server. Non te ne preoccupare troppo - le impostazioni predefinite normalmente lavorano perfettamente ed è sempre possibile tornare a questa pagina successivamente per modificare queste impostazioni.";
$string['configlang'] = "Scegli una lingua di default per l'intero sito. \r
+\r
Potrai modificare questa configurazione successivamente.";
$string['configlocale'] = "Scegli una data locale - Questa opzione avrà effetto sulla visualizzazione delle date. È necessario che tu abbia la data locale del server su cui risiede il tuo sistema operativo correttamente configurata. Se non sai quale scegliere, lascia questo campo vuoto.";
$string['configlongtimenosee'] = "Se gli studenti non hanno avuto accesso per un periodo molto prolungato, allora essi saranno automaticamente cancellati dal corso. Questo parametro specifica quale deve essere il tempo limite.";
$string['configmaxeditingtime'] = "Questo parametro specifica il tempo complessivo che gli utenti hanno a disposizione per modificare i loro messaggi sui forums, sul diario, per il feedback, ecc. Normalmente, 30 è un buon valore.";
$string['configproxyhost'] = "Se questo <B>server</B> necessita di un proxy (ad esempio un firewall) per accedere a Internet, allora indicare qui il nome del server (hostname) e il numero della porta di accesso. In caso contrario, lascia vuoto questo campo.";
$string['configslasharguments'] = "Files (immagini, uploads etc) sono trasmessi attraverso uno script usando gli 'slash arguments' (la seconda opzione a fianco).\r
+\r
Questo metodo permette ai files di essere trasferiti facilmente nella cache del vostro browser, server proxy etc. Considerato che alcuni servers PHP non autorizzano il suddetto metodo,\r
+\r
per cui ci potrebbero essere delle difficoltà di visualizzazione dei files trasferiti oppure delle immagini(esempio: le foto degli utenti iscritti), seleziona questa variabile sulla prima opzione.";
$string['configsmtphosts'] = "Impostare il nome intero di uno o più servers locali SMTP che Moodle dovrebbe usare (esempio 'mail.a.com' oppure 'mail.a.com;mail.b.com'). Se lasci questo campo vuoto, Moodle userà il metodo di spedizione della posta predefinito utilizzando il programma di posta del PHP (di default).\r
+\r
";
$string['configunzip'] = "Indica la path del tuo programma di compressione dati (Solo per Unix). Questo è necessario per decomprimere gli archivi sul server.";
$string['configvariables'] = "Configura variabili";
$string['currentlanguage'] = "Lingua corrente";
$string['currentlocaltime'] = "La tua ora locale";
$string['databasechecking'] = "Aggiornamento del database di Moodle\r
+\r
dalla versione \$a->oldversion to \$a->newversion...";
$string['databasesetup'] = "Settaggio database in corso";
$string['databasesuccess'] = "Il database è stato aggiornato con successo";
$string['defaultcoursestudent'] = "Studente";
$string['defaultcoursestudents'] = "Studenti";
$string['defaultcoursesummary'] = "Scrivi un conciso ed interessante\r
+\r
paragrafo che spieghi le caratteristiche di questo corso.";
$string['defaultcourseteacher'] = "Insegnante";
$string['defaultcourseteachers'] = "Insegnanti";
$string['emailconfirm'] = "Conferma il tuo account";
$string['emailconfirmation'] = "Salve \$a->firstname,\r
\r
+\r
+\r
Un nuovo account è stato richiesto su '\$a->sitename'\r
+\r
utilizzando il tuo indirizzo email.\r
\r
+\r
+\r
Per confermare il tuo nuovo account, viene richiesto di cliccare sul web link\r
+\r
seguente:\r
\r
+\r
+\r
\$a->link\r
\r
+\r
+\r
In molti programmi di posta, questo dovrebbe apparire come un link\r
+\r
colorato di blu sul quale è sufficiente cliccarvi sopra. Se in\r
+\r
questo modo non dovesse funzionare,allora taglia e incolla il link\r
+\r
suddetto nella finestra degli indirizzi posta nel tuo browser e premi\r
+\r
invio.\r
\r
+\r
+\r
Saluti dal '\$a->sitename' administrator,\r
+\r
\$a->admin";
$string['emailconfirmsent'] = " <P>Un email è stata inviata al tuo indirizzo <B>\$a</B>\r
+\r
<P>Essa contiene delle semplici istruzioni per completare la tua registrazione.\r
+\r
<P>Se incontri delle difficoltà, contatta l'amministratore del sito.";
$string['emaildisplay'] = "Mostra Email";
$string['emaildisplaycourse'] = "Permetti solo agli altri iscritti al corso di vedere il mio email";
$string['emailmustbereal'] = "Nota: il tuo indirizzo email deve essere valido";
$string['enrolmentkey'] = "Chiave di accesso";
$string['enrolmentkeyfrom'] = "Questo corso richiede una chiave di accesso' - una sola volta<BR>\r
+\r
password che dovresti ottenere da \$a";
$string['enrolmentkeyhint'] = "Questa chiave di accesso è inesatta, riprovare, prego.<BR>\r
+\r
(Questo è un suggerimento - essa inizia con '\$a'";
$string['entercourse'] = "Clicca per accedere a questo corso";
$string['enteremailaddress'] = "Digita il tuo email per cancellare la tua password e ottenere una nuova password spedita via email.";
$string['gd2'] = "GD 2.x è installato";
$string['gdnot'] = "GD non è installato";
$string['gpl'] = "Copyright (C) 2001-2002 Martin Dougiamas \r
+\r
(http://dougiamas.com)\r
\r
+\r
+\r
Questo programma è un software gratuito; puoi ridistribuirlo e/o modificarlo alle condizioni previste da: GNU (General Public License) così come pubblicate dalla 'Free Software Foundation'; (l'una o l'altra versione 2 della Licenza),oppure (a tua scelta) ogni versione successiva.\r
\r
+\r
+\r
Questo programma è distribuito con la speranza che esso possa essere utile, ma SENZA NESSUNA GARANZIA; senza, persino, la garanzia implicita di COMMERCIABILITÁ o di IDONEITÀ PER UNO SCOPO PRECISO. Leggere la GNU 'General Public License' per ulteriori dettagli:\r
\r
+\r
+\r
http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html";
$string['grade'] = "Classifica";
$string['guestskey'] = "Permetti agli ospiti di ricevere la chiave di accesso";
$string['guestsyes'] = "Permetti l'accesso agli ospiti senza chiave";
$string['guestuser'] = "Utente ospite";
$string['guestuserinfo'] = "Questo utente è un utente speciale che ha\r
+\r
accesso ai documenti del corso in modalità solo lettura in alcuni corsi.";
$string['help'] = "Aiuto";
$string['helphtml'] = "Come scrivere in html";
$string['loginguest'] = "Login come ospite";
$string['loginsite'] = "Login al sito";
$string['loginsteps'] = "Salve! Per un pieno accesso ai corsi è necessario creare un nuovo account per te su questo sito.\r
+\r
Ciascuno dei corsi individuali può richiedere una chiave di iscrizione "chiave di accesso", di cui non avrai più bisogno in seguito. Questi sonoi passaggi:\r
+\r
<OL size=2>\r
+\r
<LI>Compila il form <A HREF=\$a>Nuovo Utente</A> con i tuoi dati.\r
+\r
<LI>Un email verrà spedita al tuo indirizzo di posta elettronica.\r
+\r
<LI>Leggi l'email e clicca sul web link che essa contiene.\r
+\r
<LI>La tua registrazione sarà confermata e sarai riconosciuto dal sistema come utente registrato.\r
+\r
<LI>Adesso, seleziona il corso a cui intendi partecipare.\r
+\r
<LI>Se hai optato per una "chiave di accesso" - chiedine\r
+\r
l'invio al tuo insegnante. Questa chiave ti "iscriverà" al corso.\r
+\r
<LI>Puoi adesso accedere al corso integrale. Da ora avrai solo bisogno\r
+\r
del tuo username e della tua password (nel form di questa pagina)\r
+\r
per aver accesso al corso in cui ti sei iscritto.\r
+\r
</OL>";
$string['loginstepsnone'] = "Salve! <P> per un pieno accesso ai corsi avrai bisogno di creare un account.<P> Ciò di cui hai bisogno è di creare un username e una password e di usarli nel form di questa pagina!<P> Se qualcuno ha già scelto il tuo username, allora dovrai riprovare scegliendo un username diverso.";
$string['loginto'] = "Login a \$a";
$string['newpassword'] = "Nuova password";
$string['newpasswordtext'] = "Salve \$a->firstname,\r
\r
+\r
+\r
La tua password su '\$a->sitename' è stata cancellata e sei registrato con la tua nuova password provvisoria.\r
\r
+\r
+\r
Le tue attuali configurazioni per il login sono:\r
+\r
username: \$a->username\r
+\r
password: \$a->newpassword\r
\r
+\r
+\r
Vai a questa pagina per cambiare la tua password:\r
+\r
\$a->link\r
\r
+\r
+\r
In molti programmi di posta, questo dovrebbe apparire come un link colorato di blu sul quale è sufficiente cliccarvi sopra. Se in questo\r
+\r
modo non dovesse funzionare,allora taglia e incolla il link suddetto nella finestra degli indirizzi posta nel tuo browser e premi invio.\r
\r
+\r
+\r
Saluti dall'amministratore di '\$a->sitename',\r
+\r
\$a->signoff\r
+\r
";
$string['newpicture'] = "Nuova immagine";
$string['newsitem'] = "nuovo item";
$string['passwordsdiffer'] = "Questa password non corrisponde";
$string['passwordsent'] = "La password è stata spedita";
$string['passwordsenttext'] = " <P>Un email è stato spedito a \$a->email.\r
+\r
<P><B>Controlla la tue email per la nuova password</B>\r
+\r
<P>La nuova password è stata generata automaticamente, quindi dirigiti a questo link \r
+\r
<A HREF=\$a->link> per cambiarla con una che sia, per te, più facile da ricordare</A>.";
$string['people'] = "Persone";
$string['personalprofile'] = "Profilo personale";
$string['status'] = "Status";
$string['stringsnotset'] = "Le seguenti stringhe non sono definite in \$a";
$string['success'] = "Operazione eseguita con successo";
-$string['summary'] = "Riassunto";
+$string['summary'] = "Risorsa";
$string['summaryof'] = "Riassunto di \$a";
$string['supplyinfo'] = "Compilare con le tue informazioni";
$string['teacheronly'] = "Solo per \$a";
$string['welcometocourse'] = "Benvenuto(a) a \$a";
$string['welcometocoursetext'] = "Benvenuto(a) a \$a->coursename!\r
\r
+\r
+\r
Una delle prime cose che dovresti fare è di pubblicare il tuo profilo nella tua pagina all'interno del corso in modo da poterti conoscere meglio:\r
\r
+\r
+\r
\$a->profileurl";
$string['withchosenfiles'] = "Con i files scelti";
$string['wordforstudent'] = "Come vuoi chiamare lo studente";
<?PHP // $Id$
- // reading.php - created with Moodle 1.0.5 beta 1 (2002092500)
+ // reading.php - created with Moodle 1.0.5 (2002092700)
-$string['addresource'] = "Aggiungi una lettura";
-$string['editingaresource'] = "Edita una lettura";
+$string['addreading'] = "Aggiungi una risorsa";
+$string['editingareading'] = "Edita una risorsa";
$string['example'] = "Esempio";
-$string['examplereference'] = "Tobin, K. & Tippins, D (1993) Constructivism as a Referent for Teaching and Learning. In: K. Tobin (Ed) The Practice of Constructivism in Science Education, pp 3-21, Lawrence-Erlbaum, Hillsdale, NJ.";
-$string['exampleurl'] = "http://www.example.com/somedirectory/somefile.html";
+$string['examplereference'] = "Tobin, K. & Tippins, D (1993)
+Constructivism as a Referent for Teaching and Learning. In: K. Tobin
+(Ed) The Practice of Constructivism in Science Education, pp 3-21,
+Lawrence-Erlbaum, Hillsdale, NJ.";
+$string['exampleurl'] =
+"http://www.esempio.com/unadirectory/unfile.html";
$string['filename'] = "Nome del file";
$string['fulltext'] = "Testo integrale";
$string['htmlfragment'] = "Codice html";
-$string['modulename'] = "Lettura";
-$string['modulenameplural'] = "Letture";
-$string['neverseen'] = "Mai letto";
+$string['modulename'] = "Risorsa";
+$string['modulenameplural'] = "Risorse";
+$string['neverread'] = "Mai letto";
$string['note'] = "Nota";
-$string['notefile'] = "Per trasferire altri files nell'archivio del corso (come quelli che compaiono in questa lista) usa il\r
+$string['notefile'] = "Per trasferire altri files nell'archivio del
+corso (come quelli che compaiono in questa lista) usa il
+
<A HREF=\$a >File Manager</A>.";
-$string['notypechosen'] = "È necessario che tu scelga un tipo. Usa il pulsante indietro per ritornare alla pagina precedente e riprovare.";
-$string['resourcetype'] = "Tipo di risorsa";
-$string['resourcetype1'] = "Riferimento";
-$string['resourcetype2'] = "Pagina web";
-$string['resourcetype3'] = "File trasferito sul server";
-$string['resourcetype4'] = "Puro testo";
-$string['resourcetype5'] = "Collegamento web";
-$string['resourcetype6'] = "Testo HTML";
+$string['notypechosen'] = "È necessario che tu scelga un tipo. Usa il
+pulsante indietro per ritornare alla pagina precedente e riprovare.";
+$string['readingtype'] = "Tipo di risorsa";
+$string['readingtype1'] = "Riferimento";
+$string['readingtype2'] = "Pagina web";
+$string['readingtype3'] = "File presente sul server";
+$string['readingtype4'] = "Puro testo";
+$string['readingtype5'] = "Collegamento web";
+$string['readingtype6'] = "Testo HTML";
?>